Giornata mondiale della voce: arriva WeVoz

0
498
app wevoz

Giornata mondiale della voce: arriva l’app WeVoz, il social dedicato ai messaggi vocali

Domani ricorre la Giornata mondiale della voce e quale miglior momento per il lancio di un social network dedicato ai messaggi vocali? Infatti a domani sarà disponibile su Google Play e le altre piattaforme, l’applicazione WeVoz, dedicata ai messaggi vocali. Quest’app vi consente infatti di interagire tramite vocali di breve durata.

Ma come funzione WeVoz?

Il player automatico consente la riproduzione continua dei contenuti, offrendo all’utente la possibilità di essere social grazie all’utilizzo della voce, mentre svolge altre attività e senza il bisogno di utilizzare lo schermo.

Manlio Arnone, uno dei founder del progetto, ha così commentato la notizia:

“Siamo molto felici di annunciare l’uscita della nostra app in tutti gli store. Un regalo che facciamo alla community per la Giornata mondiale della voce, l’occasione perfetta per offrire uno strumento dove poter comunicare in maniera semplice e diretta, scambiare voz, pensieri ed emozioni attraverso la voce. I nostri utenti potranno usare una piattaforma più fruibile e immediata, uno spazio davvero libero dove non esiste la censura di un contenuto. Crediamo fortemente che la libertà di espressione sia un ineguagliabile strumento democratico e di confronto dialettico”.

Struttura di WeVoz

Nello specifico WeVoz è dotato di un’impostazione grafica molto chiara e semplice, con integrata la tecnologia speech to text, che consente di trasformare in testo il parlato. Quindi sarà possibile comunicare attraverso queste due impostazioni: audio oppure testo in maniera screenless.

Il cuore di WeVoz è poi rappresentato dalla sua community, che dà la possibilità all’utente di seguire i suoi Vozzer preferiti, oltre che i canali che vuole. Inoltre l’app ha un sistema di indicizzazione che permette all’utente di fruire solo dei contenuti da lui preferiti. Infine, potrà creare delle sue community in base agli interessi che condivide con gli altri utenti. Ogni community avrà dei moderatori capaci di moderare le conversazioni.

La collaborazione con Nonna Luigina

L’app per promozionare il suo prodotto ha sviluppato una collaborazione con gli influencer, e nello specifico con Nonna Luigina, seguita su TikTok da oltre 1,4 milioni di follower. Già l’8 marzo in occasione della Festa della Donna, è stato pubblicato il primo Voz della Nonna Influencer. Un messaggio di auguri a tutta la community, che ha raggiunto quasi 600.000 views.

L’influencer dà appuntamento su TikTok anche domani per invitare tutti i suoi follower a scaricare WeVoz sui propri dispositivi. Questa iniziativa verrà conclusa una settimana dopo, sabato 23 aprile, con uno scambio diretto di Voz tra Nonna Luigina ed i suoi follower.

Manlio Arnone, ha così commentato la notizia: 

“È stato per noi naturale avviare una prima collaborazione con Nonna Luigina, una delle influencer piú amate ed apprezzate sui social proprio per i suoi contenuti emozionali. Grazie a WeVoz potrà finalmente ascoltare le voci dei suoi follower, un desiderio che siamo contenti di sostenere. WeVoz potrà così dimostrare concretamente la forza di questo innovativo progetto e non è un caso che si sia scelto proprio il giorno della Giornata Mondiale della Voce”.

L’iniziativa WeVoz on the road

I creatori di WeVoz hanno infine lanciato l’iniziativa “WeVoz on the road”. Per la prima volta un Social scende per strada per raccogliere opinioni, commenti e impressioni sui temi di attualità, fuori dagli schermi digitali. Si tratta di brevi interviste, registrate da una troupe per le strade di Milano, Bergamo e Palermo, che diventano voz fruibili attraverso l’app.