Social media down: tutti i disservizi dei canali di proprietà di Facebook
I social media sono andati down. Tutte le piattaforme di proprietà di Facebook sono infatti andate giù, procurando allerta e preoccupazione in tanti. A non essere funzionanti per ore sono state Facebook, Instagram, Whatsapp e le app di messaggistica come Messenger. Problemi che sono cominciati alle 5:30 circa ora italiana e si sono prolungati fino a notte inoltrata.
Ma come mai questo disservizio?
Il famoso New York Times ha raccolto la spiegazione del problema incorso su Facebook, da parte di John Graham-Cumming, CTO di Cloudflare, una società di CDN molto famosa.
La premessa è che i computer convertono siti web come Facebook.com in indirizzi numerici (IP).
«Il problema interno che si è verificato in Facebook è stato l’equivalente del rimuovere i numeri di telefono degli utenti dai loro nomi in rubrica, rendendo impossibile chiamarsi».
Il senso è che la configurazione errata del server abbia compromesso i percorsi che consentivano agli utenti di arrivare alle informazioni mediante l’accesso al server. Alcuni membri di Facebook si sono recati presso il data center di Santa Clara per resettare i server manualmente.
Il tutto è rientrato nella notte, con le scuse sentite del team di Mark via social.
Sull’altro social medium, ossia Twitter, trend topics diventavano #Facebookdown #Instagramdown e #Whatsappdown proprio a raccogliere con gli hashtag tutte le lamentele degli utenti circa il disservizio creato dalla società.
Twitter ha anche scherzato con i propri utenti sul disservizio, generando molta ilarità.
Mark Zuckerberg con questo episodio ha perso circa 6 miliardi di dollari, frutto delle oscillazioni in Borsa.