ReEsty, il primo social network dedicato al mondo del Real Estate

0
325
Reesty foto

ReEsty, il primo social network dedicato al mondo del Real Estate per semplificare il lavoro degli agenti e favorire l’incontro tra domanda e offerta di immobili

Il mondo digitale sta cambiando in maniera profonda il modo di comunicare e interagire con le altre persone. Anche il business è in pieno fermento e in tutti i settori si cerca di convogliare questo potenziale per ottenere i risultati sperati. Uno dei settori interessati dalla rivoluzione digitale è quello della compra-vendita di immobili, o Real Estate, il quale cerca, con strumenti nuovi, di attrarre i clienti. Notizia di oggi è la nascita del primo social network dedicato al mondo degli immobili: stiamo parlando di ReEsty.

Questo consentirà infatti alle agenzie e agli agenti di aprire un profilo social e comunicare con la propria clientela, in modo facile e al passo coi tempi. Non è il solito portale di annunci. Infatti, l’app utilizzerà anche il metaverso come strumento. L’applicazione, che sarà disponibile sugli store a partire da dicembre 2022 (ma il sito aprirà i battenti tra pochi giorni) ha già raccolto l’adesione di 50 agenzie preregistrate.

Cosa si potrà fare su ReEsty?

In ReEsty gli agenti potranno pubblicare foto e video dell’immobile, organizzare tour virtuali e presentare al pubblico il prodotto. Inoltre, saranno messi a disposizione una serie di strumenti utili a facilitare il loro lavoro, con l’accesso, ad esempio, all’agenda degli appuntamenti oppure con la partecipazione a webinar gratuiti.

Stefano Martini, CEO di ReEsty e agente immobiliare con esperienza decennale, ha così spiegato la sua idea di business:

«ReEsty è molto diverso dai tanti portali di annunci online, principalmente per tre ragioni:

  • Primo, consente agli utenti in cerca di una casa di visualizzare gli immobili nel modo a cui i social network ci hanno abituato. Ossia attraverso un feed di immagini. Le foto sono l’elemento che cattura l’interesse di chi è in cerca di una casa, che sia da abitare o da mettere a reddito;
  • Secondo, ReEsty ospita solo agenzie e agenti qualificati, i privati non possono iscriversi come venditori;
  • Terzo, offre strumenti digitali avanzati per prendere appuntamenti in modo automatizzato, informarsi sulle novità del settore e incontrare i potenziali clienti nel Metaverso»;

L’app in definitiva aiuterà il lavoro sia degli agenti e riuscirà ad ottimizzare gli sforzi della clientela che sta cercando un immobile, utilizzando gli odierni mezzi messi a disposizione dalla Tecnologia. Soprattutto l’utilizzo del Metaverso, vera e propria novità assoluta.

Come afferma lo stesso Martini:

«Nel Metaverso di ReEsty è possibile organizzare webinar con i clienti interessati ai servizi dell’agenzia, così da raccontare il proprio lavoro in modo accattivante e diretto, oppure presentare attraverso foto e filmati una nuova proprietà sul mercato. Nel momento in cui si utilizza una stanza virtuale è possibile mostrare una serie di contenuti brandizzati e annunci pubblicitari relativi ai propri servizi o a quelli di terzi, monetizzando così lo spazio».

Ogni webinar può ospitare fino a 50 invitati, che possono iscriversi in modo facile e veloce grazie a Eventbrite.

Il prezzo per accedere all’applicazione è contenuto così da non risultare costoso e raccogliere molte adesioni (sarà inoltre gratuito fino a febbraio 2023).

Stefano Martini ha così dichiarato:

«Abbiamo ideato il servizio in modo che sia abbordabile anche per il singolo agente e perché non abbia un impatto significativo sulle spese correnti delle agenzie. L’abbonamento a ReEsty costituirà un prezzo certo, senza aumenti nel tempo. E l’uso del Metaverso è incluso nell’offerta base».

Tutte le agenzie che vogliono avere l’opportunità di usare gratis per 4 mesi ReEsty possono preregistrarsi su www.reesty.it.