Programmi TV: i più “social” di giugno

0
324
programmi-tv-social

Programmi TV: i più “social” di giugno nel rapporto di Talkwalker

I social media sono un ottimo modo di connettersi con altri utenti, commentando ciò che accade nel mondo. Uno dei temi da sempre caldi sui social media sono i programmi TV. Difatti il popolo dei social media si incontra online per discutere di tutto ciò che accade in quel momento, tra cui anche ciò che danno in TV. Ed è così che Talkwalker stila la sua classifica del mese di giugno e legata ai programmi TV più “social” del mese, quelli cioè che sono stati commentati più spesso dal popolo dei social.

A vincere è stata L’Isola dei famosi e Chi l’ha visto per la TV tradizionale, mentre in quella pay trionfa Calciomercato – L’originale di Sky. Stranger Things vince invece tra i programmi OTT, ossia quelli trasmessi in streaming su internet.

Se vogliamo guardare nello specifico, abbiamo che delle 52 emittenti analizzate da Talkwalker lo scorso mese, a vincere è stata la trasmissione in onda su Mediaset dedicata ai naufraghi famosi, con ben 1,8 milioni di interazioni nello stesso giorno (495 mila su Facebook, 1 milione su Instagram, 244 mila su Twitter), seguita da Calciomercato – L’originale (Sky) con 711 mila interazioni (2,8 mila su Facebook, 555 mila su Instagram e 154 mila su Twitter), mentre a sorpresa al terzo posto chiude il podio il programma dedicato alle persone scomparse Chi l’ha visto (Rai), che ha totalizzato ben 565 mila interazioni, di cui 326 mila registrate su Facebook, 130 mila su Instagram e 107 mila su Twitter.

Prima tra gli OTT invece Netflix con Stranger Things, che totalizza a giugno ben 443mila interazioni totali, seguito da altre serie TV Netflix come Peaky Blinders e La casa di carta.

Se invece andiamo sui canali TV singoli, Sky fa man bassa di interazioni social con i suoi programmi Sky Sport Uno che accoglie 28 milioni di interazioni, intervallato da Netflix con 4,9 milioni, seguito da Sky Sport F1, con 4,4 milioni di interazioni, Sky Sport NBA con 3,7 milioni di interazioni e Sky Sport Arena con 3,6 milioni di interazioni.

Stefano Russo, Director Media & Sports di Talkwalker, ha così commentato questi dati:

“Nello specifico le pay tv hanno generato il 67% delle interazioni, le emittenti in chiaro, le free to air, il 23%, e gli streaming, gli OTT, il 10%. Mentre i generi che hanno avuto la fetta più grande di engagement a giugno sono stati per il 40% quelli di intrattenimento e con il 25% talent e reality; il restante 35% è suddiviso tra talk show e approfondimenti politici, serie tv, film e sport, ad esclusione dei grandi eventi sportivi.”

Infine, se andiamo sui TG, quindi sui programmi di notizie, a vincere è ancora Sky con SKYTG24 con 3,4 milioni di interazioni totali a mezzo social, seguito da Mediaset TgCom24 con 2,5 milioni di interazioni e RaiNews24, distante con 400 mila interazioni.

Stefano Russo aggiunge:

“Come dato finale, inoltre, rileviamo che nel mese di giugno abbiamo tracciato 72,5 milioni di interazioni complessive sui social relativi a tutti i network che monitoriamo quotidianamente. Di tutti i social la piattaforma che è stata più coinvolgente è stata Instagram responsabile del 80% di tutte le interazioni generate.”