Pinterest lancia la propria guida relativa alle campagne di social media marketing per le prossime vacanze natalizie
Natale si avvicina sempre più e con esso le opportunità per tutti coloro che hanno un negozio online. Infatti, da novembre in poi, scatta la corsa allo shopping che andrà ad interessare milioni di persone e che durerà fino a Natale. E anche sui social media l’interesse è alto. Lo sa bene Pinterest, che sul suo hub dedicato al marketing in piattaforma, ha lanciato una guida relativa al social media marketing, con tutta una serie di insight e consigli utili per aumentare le vendite attraverso le schede e le campagne sul social medium.
La piattaforma dedicata ai contenuti visuali (foto e video) è molto utilizzata dagli utenti per i propri acquisti natalizi. Ma attenzione ad iniziare presto la propria campagna marketing, poiché è ormai consolidata la tendenza che vede le persone anticipare i regali di Natale già a novembre.
In generale Pinterest consiglia di iniziare a pianificare la campagna natalizia a settembre con l’obiettivo di consolidare l’awareness del brand nel consumatore, profondere i propri sforzi di marketing nel periodo di novembre, in concomitanza con Black Friday e Cyber Monday, per poi terminare in bellezza a dicembre-gennaio, quando scatta poi il momento dei bilanci finali sui risultati ottenuti.
Pinterest ha così commentato questo trend in atto:
“I brand che iniziano le loro campagne per le festività all’inizio della stagione registrano un aumento delle vendite del +6% e conversioni 4,7 volte superiori rispetto a quelli che si concentrano solo sulle ultime settimane”.
In effetti, secondo i dati di Pinterest, gli acquirenti sono molto più attivi prima del Cyber Monday, con il 60% di tutte le vendite natalizie originate da Pinterest che si sono verificate prima di tale data nello scorso periodo del 2020. Pinterest ha anche creato una nuova scheda di esempi di campagne creative relative ai “migliori della classe” per aiutare a sviluppare il tuo pensiero strategico. Ci sono poi anche collegamenti a informazioni sugli annunci Pinterest e un’opzione per richiedere una consulenza gratuita sulla campagna con un esperto.
Per saperne di più, invitiamo a cliccare la pagina dedicata all’Hub Pinterest. Buone feste e buon marketing a tutti!