Morte Regina Elisabetta II, i social rendono omaggio a sua Maestà, venuta a mancare a 96 anni. Stop alla pubblicità.
Proprio in queste ore si assiste al cordoglio di tutto il mondo per la Regina Elisabetta II, venuta a mancare all’età di 96 anni nella sua residenza di Balmoral, Scozia. Capi di Stato, alte cariche politiche, VIP, media o semplici cittadini esprimono il loro stato d’animo per la perdita di una figura carismatica, che ci ha tenuto compagnia per oltre 70 anni di regno. Un pensiero social è stato espresso anche da chi non è inglese, poiché si tratta comunque di una figura universalmente riconosciuta in tutto il mondo.
Ovviamente il Regno Unito e tutto il Commonwealth si fermano per rendere omaggio alla regina scomparsa e il protocollo, definito in codice “The London Bridge is down”, è stato attivato fin dal momento esatto in cui ne è stata dichiarata ufficialmente la morte.
In questo post vogliamo evidenziare i contributi social più significativi legati alla Regina, a cominciare da quello dell’annuncio della morte della sovrana, giunto direttamente dall’account Instagram della Famiglia Reale, che è stato poi condiviso dalla BBC.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Stop alla Pubblicità in UK
Da questo momento in poi sono stati tantissimi i messaggi di cordoglio e di ricordo della sovrana, da parte dei brand di tutto il mondo. In realtà, per rispetto alla regina, tutti i pannelli pubblicitari sono stati posti in pausa, sostituendo la tradizionale pubblicità con un’immagine della Regina Elisabetta II. Infatti, come si apprende anche dal sito “The Drum”, le piattaforme pubblicitarie tradizionali e quelle social stanno mettendo in atto una sorta di Stop alla pubblicità. Twitter, ad esempio, intende disattivare gli annunci nel Regno Unito per 48 ore. Anche Snapchat ha informato gli acquirenti dei media di una pausa di 24 ore per tutti gli annunci pubblicitari attraverso le sue notizie e i contenuti delle emittenti di servizio pubblico su Discover nel Regno Unito. Sul fronte media, Daily Mail è tra gli editori inglesi che mettono in pausa la pubblicità sul suo sito Web.
Se guadiamo invece alla OOH (acronimo di Out Of Home), la Clear Channel, una delle più grandi reti del Regno Unito, ha sospeso tutte le pubblicità sui suoi display digitali.
In una nota si legge:
“In segno di rispetto per la morte di Sua Maestà la Regina, tutti i display digitali di Clear Channel UK saranno oscurati fino alle 6 del mattino di sabato”.
La stessa cosa è stata decisa dalla OOH JCDecaux, la quale ha dichiarato che non pubblicherà nuove pubblicità e sospenderà tutta la pubblicità commerciale sui suoi schermi digitali per 24 ore. Inoltre, tutti i suoi schermi digitali mostreranno un tributo alla regina. Alcuni mostreranno, infatti, il ritratto ufficiale fornito da Buckingham Palace, mentre altri mostreranno i tributi forniti dei partner. Sospenderà anche la pubblicità digitale commerciale il giorno del Funerale di Stato e i poster lungo tutto il percorso che sarà effettuato dal feretro, durante i suoi funerali.
Gli addii social: dall’Orso Paddington a David Beckham
Tornando ai tributi alla regina, i più toccanti e commoventi sono stati i post social pubblicati, ad esempio, dall’Orsetto Paddington, che semplicemente scrive su Twitter:
Thank you Ma’am, for everything.
— Paddington (@paddingtonbear) September 8, 2022
Anche Disney UK rende omaggio alla Regina, con un altro orso, ossia Winnie The Pooh:
Rest in peace, Your Majesty 🖤 pic.twitter.com/nIxjQM2UbR
— Disney+ UK (@DisneyPlusUK) September 8, 2022
Tantissimi i brand inglesi si sono espressi nel loro addio alla Regina e anche le imprese che non sono inglesi hanno voluto comunque dare il loro ultimo saluto alla regnante.
Playmobil ha lasciato spazio ad un saluto speciale, con una riproduzione, in versione toy, della Regina:
Rest in Peace 🖤 Queen Elizabeth II 1926-2022 pic.twitter.com/eou217S8SZ
— PLAYMOBIL (@playmobil) September 8, 2022
I grandi magazzini Harrods invece decidono la chiusura nel giorno dei funerali e modificano l’immagine di profilo in segno di lutto:
Visualizza questo post su Instagram
La stessa cosa è stata fatta dall’azienda di moda Burberry:
Visualizza questo post su Instagram
Il pilota di Formula Uno Lewis Hamilton ha così espresso il suo pensiero in merito alla scomparsa della Regina:
Visualizza questo post su Instagram
A lui si è aggiunto l’ex calciatore britannico, David Beckham:
Visualizza questo post su Instagram
Una cosa è comunque chiara: nonostante il suo addio alla vita terrena, the Queen Elisabeth II resterà nella nostra memoria ancora a lungo e rimarrà nei libri di storia come una delle più amate e longeve regnanti di sempre. Viva la Regina!