Meta lancia nuove iniziative di monetizzazione per creators sulle sue piattaforme
Meta sta andando avanti con il suo programma di monetizzazione per i creator delle proprie piattaforme più importanti. Infatti, vista l’accesa concorrenza di social media come TikTok e YouTube, tra i più utilizzati, ma anche l’emergente Twitch, l’impresa deve accelerare nel suo processo di rinnovamento. E questo passa dal far rimanere i suoi creator più in voga in piattaforma. E’ così che Meta sta aggiungendo nuove opzioni di monetizzazione basate su abbonamenti e anche sui nuovi NFT. Ma andiamo con ordine.
Prima di tutto, Meta sta testando un nuovo Creator Marketplace su Instagram, dove gli influencer potranno essere scoperti dai marchi per potenziali opportunità di partnership. In questo caso, occorre inserire gli interessi e i contenuti che si ha voglia di creare, e ciò consentirà, con maggiore facilità, ai marchi di trovare corrispondenze utili per le proprie campagne. Inoltre, Meta facilita questa partnership anche con il suo programma chiamato Brand Collabs Manager, che funzionerà soprattutto su Instagram. Meta sta inoltre espandendo il suo programma Reels Play Bonus a più creators su Facebook, in modo da riuscire a integrare più facilmente i contenuti di Instagram e Facebook, così da monetizzarli all’interno delle due applicazioni. Reels Play Bonus è attivo dallo scorso settembre e offre tantissime opzioni utili per guadagnare con i propri reels in app.
Ancora, altro modo di espandere il processo di guadagno degli influencer in piattaforma è Facebook Stars, attraverso cui guadagnare con reels, live e VOD, mediante le stelle donate loro dai propri seguaci in piattaforma. Le stelle di Facebook sono essenzialmente una valuta virtuale che può essere acquistata in vari pacchetti, che consente quindi agli utenti di Facebook di assegnarle ai creator tramite streaming live.
Per poter ricevere le stelle, gli utenti devono gestire una Pagina Creator di Video Gaming, avere più di 100 follower e trasmettere contenuti di gioco in streaming negli ultimi 2 giorni, per almeno 4 ore cumulative, in un periodo di 14 giorni consecutivi.
Ma più recentemente, Meta ha anche iniziato ad espandere il programma Stars to Reels, che alla fine aprirà a maggiori opportunità per i creatori di guadagnare ancora di più da questa forma di contenuto.
Infine ci sono gli NFT. Partito a maggio, il nuovo programma di monetizzazione di Meta consente di essere remunerati, appunto, in NFT. Per adesso è solo un test ma non sappiamo dove porterà in futuro, vista l’ascesa di questa nuova forma di utilizzo della blockchain. Immaginiamo la possibilità di accumulare capi di abbigliamento per avatar, oggetti di gioco virtuali, cryptovalute e così via.