Marketing Instagram: 9 errori da evitare per non compromettere la tua strategia, nel post a cura di Marketing Notizie
Molte aziende e agenzie di comunicazione utilizzano quotidianamente Instagram per i propri contenuti. Il social medium di Mark Zuckerberg è molto in voga nello sviluppo di campagne marketing e nella redazione di contenuti da postare sui propri profili, utili alla crescita della propria brand awareness. Ma attenzione a come usare Instagram. Esistono, infatti, errori che compromettono la strategia del marchio e comportano il fallimento dei propri sforzi di marketing e comunicazione in piattaforma.
Gli errori principali da non commettere con il marketing di Instagram sono stati ben esposti da un’interessante infografica a cura di Giraffe Social Media, il quale suddivide questi 9 errori principali in:
- Profilo
- Contenuto
- Crescita
Andiamo a vedere in cosa consistono, nelle righe a seguire.
Profilo
I tre errori da non commettere riguardano l’utilizzo di un’immagine di profilo non scalabile in base al tipo di dispositivo con il quale ci si connette alla piattaforma, l’utilizzo in bio di link multipli e il ripetere il tuo nome utente nell’headline.
Contenuto
Gli sbagli da non commettere con il contenuto da postare via social riguardano, invece, l’inclusione di CTA nei post, non porre in evidenza i post di maggior successo e non controllare continuamente il tuo content analytics.
Crescita
Gli errori da non commettere, via Instagram, per non compromettere definitivamente la tua crescita sui social, riguardano il non riproporre sempre gli stessi contenuti, anche se in passato hanno riscosso successo, non pubblicare contenuti solo sulla base di cambio dell’algoritmo e non usare il metodo follow-unfollow (seguire un profilo e attendere che anche lui ti segua per eliminarlo).
Seguire questi pochi ma semplici consigli può salvare il tuo lavoro in piattaforma. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Marketing Notizie!