Intelligenza Artificiale Generativa: YouTube lancia i suoi strumenti all’evento Made On
L’Intelligenza Artificiale Generativa ha ormai preso sempre più piede nel mondo digitale, ridisegnando il modo di lavorare online. Anche sui social media questa nuova tecnologia sta ottenendo grandi consensi e sempre più aziende hanno deciso di sviluppare le loro soluzioni, in tal senso. Una di queste è YouTube, che ha lanciato il suo primo set di strumenti basati sull’IA generativa durante l’evento Made On, durante il quale ha illustrato le nuove funzionalità in compagnia di creator famosi e personalità di spicco del mondo YouTube. Andiamo subito insieme a scoprire le novità YouTube!
Il primo strumento che vi presentiamo è chiamato “Dream Screen” e consentirà ai creator di aggiungere immagini o sfondi video generati dall’intelligenza artificiale nei loro cortometraggi di YouTube. Quindi, da oggi potremo aggiungere più facilmente degli elementi creativi all’interno delle clip realizzate. Ma non è l’unico strumento di Intelligenza Artificiale Generativa creata da YouTube in favore dei suoi utilizzatori. Il secondo è chiamato “YouTube Create” ed è la nuova app gratuita per l’editing e la creazione dei video, che fornirà ai creator l’accesso a una vasta gamma di strumenti, che renderanno più semplice mettere insieme videoclip più complessi. Una versione propria, per intenderci, di Capcut di TikTok.
Attraverso YouTube Create potrai:
- Pulire l’audio
- Inserire i sottotitoli in maniera automatica e in diverse lingue, come inglese, spagnolo e hindi;
- Applicare filtri, effetti e transizioni, tutti su un’unica schermata
- Aggiungere dei brani ed effetti sonori “royalty-free”
- Pubblicare le creazioni direttamente sul canale YouTube;
YouTube afferma di aver testato l’app su utenti selezionati in India e Singapore, ma ora sta espandendo l’accesso a più creator negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Francia, Germania, Corea del Sud e Indonesia, ampliando anche l’accesso nelle regioni dei test iniziali. La funzione sarà disponibile per il momento solo su Android.
Altra novità è rappresentata poi da un generatore di idee AI per la realizzazione dei tuoi video su YouTube. Con questo nuovo strumento potrai chiedere all’Intelligenza Artificiale di fornire idee per realizzare video, partendo da un argomento, ad esempio la parola Calcio, fornendoti esempi e suggerimenti utili di contenuto da poter creare e anche il formato e uno schema da poter applicare.
Tra i tanti strumenti testati da YouTube abbiamo anche uno nuovo programma di doppiaggio automatico, che ti consentirà di far conoscere i tuoi video in altri paesi più facilmente, aggiungendo addirittura la ricerca assistita in Creator Music, per aiutarti a trovare il giusto supporto audio per la tua clip.
Pe saperne di più, ecco il video di presentazione di questi strumenti, realizzati da alcuni creator di successo, come Zach King:
Per leggere delle ultime novità lanciate da YouTube, clicca qui di seguito. Alla prossima da Marketing Notizie!