Instagram e i suggerimenti utili a ridurre l’impatto negativo dell’app sui più giovani, nel post a cura di Marketing Notizie
I più giovani utilizzano i social media quotidianamente, sfornando contenuti a profusione e lasciandosi intrattenere dai contenuti degli altri utenti, soprattutto degli influencer più famosi. Ma un uso eccessivo delle piattaforme social può comportare dei gravi problemi psicologici ed emotivi, come già emerso da numerosi studi. Uno dei principali protagonisti di questo problema è Instagram, la piattaforma di proprietà di Meta, oggetto qualche tempo fa di un’inchiesta a cura del Wall Street Journal, che analizzando alcuni documenti segretati, aveva evidenziato come un utilizzo smodato di Instagram producesse nelle ragazze adolescenti un aumento dei pensieri di suicidio e malessere psicologico.
Secondo il rapporto WSJ:
“Il 32% delle ragazze adolescenti ha affermato che quando si sentivano male per il proprio corpo, Instagram le faceva sentire peggio”.
La stessa Instagram, per aiutare i ragazzi ad utilizzare in modo consapevole e positivo la piattaforma, ha aggiunto alcuni suggerimenti utili in risposta a queste preoccupazioni.
I suggerimenti arriveranno in due forme, di cui la principale sarà una notifica completamente nuova e progettata per reindirizzare gli utenti lontano da argomenti potenzialmente dannosi.
Come spiegato da Instagram:
“Gli adolescenti in alcuni paesi riceveranno una notifica che li incoraggia a passare a un argomento diverso se guardano ripetutamente lo stesso tipo di contenuto su Esplora. Questa spinta è progettata per incoraggiare gli adolescenti a scoprire qualcosa di nuovo ed esclude alcuni argomenti che potrebbero essere associati al confronto dell’aspetto fisico”.
Instagram dice che avranno un impatto positivo:
“Abbiamo progettato questa nuova funzionalità perché la ricerca suggerisce che i nudge possono essere efficaci per aiutare le persone, in particolare gli adolescenti, a essere più consapevoli di come stanno utilizzando i social media in questo momento.
In uno studio esterno sugli effetti dei nudge sull’uso dei social media, il 58,2% degli intervistati ha concordato o fortemente concordato sul fatto che i nudge abbiano migliorato la propria esperienza sui social media aiutandoli a diventare più consapevoli del proprio tempo sulla piattaforma. La nostra stessa ricerca mostra che questi accorgimenti stanno funzionando: durante un periodo di prova di una settimana, un adolescente su cinque che ha visto le nostre nuove spinte è passato a un argomento diverso”.
Accanto a questa utile indicazione, la stessa Instagram ha lanciato anche il suo promemoria aggiornato chiamato “Take a Break”, utile a migliorare il benessere emotivo e psicologico degli utenti della piattaforma, soprattutto dei più giovani.
Come spiegato dalla stessa Instagram:
“Stiamo autorizzando i giovani creator con sede negli Stati Uniti, attraverso finanziamenti e istruzione, a condividere più contenuti su Instagram che ispirano gli adolescenti e supportano il loro benessere. Un comitato direttivo di esperti in psicologia infantile e alfabetizzazione digitale fornirà indicazioni sui modi basati sull’evidenza per i creatori nel programma di utilizzare un linguaggio che rafforza il benessere emotivo e l’immagine di sé, come creare contenuti responsabili online e come i creator possono prendersi cura di sé stessi e delle loro comunità, online e offline”.
Staremo a vedere se queste novità avranno il loro impatto sulla vita degli utenti sui social, oppure se occorrono altri strumenti più efficaci per combattere questo problema che sta dilagando, soprattutto nei paesi più sviluppati.