6 consigli utili per creare la tua prima Pin Idea sul social medium Pinterest
Il mondo dei social media è ricco di spunti ed elementi interessanti da analizzare. Uno dei social media storici è Pinterest, che nel suo blog oggi vuole dare sei utili consigli per creare la tua prima Pin Idea. Infatti, una volta registrati e compilata la parte inerente la bio, ci tocca iniziare a pubblicare i nostri contenuti sul social.
Ma cosa pubblicare come Pin Idea? Quali possono essere i contenuti più interessanti da pubblicare inizialmente sul proprio canale social? Vediamolo in questo post a cura di Marketing Notizie!
Le Pin Idea: cosa sono?
Le Pin Idea includono tutte le informazioni necessarie per provare una ricetta, un lavoretto o l’idea di un creator. Alcune Pin Idea includono, ad esempio, un elenco di dettagli, come ingredienti o strumenti utili di cui avrai bisogno per pubblicare successivamente il tuo Pin ufficiale. Diciamo che può essere rappresentato come un dietro le quinte del tuo lavoro sul social, che porta poi alla pubblicazione del Pin.
Al momento però le Pin Idea sono disponibili solo per gli account aziendali Pinterest nei seguenti Paesi: Belgio, Cipro, Danimarca, Finlandia, Grecia, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia e Ungheria.
Vediamo, nelle righe che seguono, sei suggerimenti del brand su come creare una Pin Idea nel post dedicato ai Social Media, a cura del nostro portale: benvenuti!
Creare una Pin Idea: i consigli di Pinterest
Pinterest così elargisce sei principali consigli per la redazione della prima Pin Idea. Vediamo quali sono nelle righe che seguono!
1. Istruttiva
I Pin didattici insegnano nuove abilità, forniscono tutorial o consigliano prodotti specifici. Puoi filmarti mentre realizzi l’idea o utilizzare video, immagini e testo per guidare le persone attraverso i vari passaggi utili.
2. Suggerimenti rapidi
Altro consiglio è il suggerimento rapido. Trattasi di consigli utili e al tempo stesso veloci per risolvere un dato problema. Non devi nemmeno aggiungere testo alle immagini o ai video del Pin: aggiungilo invece alla descrizione.
3. Confronto
Mostra alle persone più modi per utilizzare lo stesso ingrediente, prodotto oppure oggetto. Ad esempio, la creatrice Shiquita Hyman (Unconventional Southern Belle) ha utilizzato un’Idea Pin di confronto per condividere tre modi per dare stile allo stesso set vintage composto da due pezzi. Puoi anche applicare questo formato per mostrare suggerimenti di ricette, come incorporare un nuovo arredamento per la casa per diverse stanze della tua casa, e così via.
4. Storytelling
Il quarto consiglio del brand riguarda lo storytelling, sempre al centro di qualunque strategia social che si rispetti. Anche in questo caso diviene fondamentale per la realizzazione della tua Pin Idea. Racconta la tua storia utilizzando questo formato.
5. Conversazione
Porta altri esperti o membri del tuo pubblico nel Pin. Chiedi alle persone di inviare domande, rispondi ai commenti delle persone con un nuovo Pin oppure invita qualcun altro a chattare con te in tempo reale. L’engagement e la creazione di una community di appassionati è centrale nelle tue strategie sul social.
6. Vetrina
Porta con te il Pinner mentre crei qualcosa. Basta premere record, iniziare a creare e far guardare ai tuoi seguaci mentre sei al lavoro. Mostra semplicemente le tue abilità e lascia che le altre persone si godano il processo creativo da casa. Non aggiungere troppo ma si quanto più semplice possibile.
Un’idea concreta di cosa siano le Idee Pin, è rappresentata da questo contenuto che vi condividiamo qui di seguito: