Turismo Halloween: il Kentucky si candida con le sue attrazioni “da brivido”, grazie anche al nuovo sito kentuckyafterdark.com
Il mondo del turismo non è solo composto da viaggi alla scoperta di città e località ricche di musei, monumenti, luoghi di cultura o naturalistici nei quali immergersi, ma si sta evolvendo in un’esperienza fuori dagli schemi, a 360 gradi. Il turista odierno ricerca esperienze da vivere, da solo oppure in gruppo, alla scoperta del mondo e delle sue meraviglie, ma anche dei suoi lati più oscuri. Uno dei periodi preferiti per viaggiare è Halloween. A cavallo tra il 31 ottobre e il 2 novembre si riscopre così la passione per tutto ciò che è misterioso, anche pauroso se vogliamo. Spuntano fantasmi, zombie, vampiri e tutto ciò che è inumano o non spiegato dalla scienza. Anche i viaggi alla scoperta dei luoghi dell’occulto sta diventando un trend e il turismo ad Halloween si fa “macabro”.
Secondo il sito Adweek, infatti, le attrazioni che si basano su luoghi infestati da spiriti e altri generi di creature, generano un fatturato che negli USA tocca quota 300-500 milioni di dollari solo in biglietti venduti.
In questo trend si colloca anche la campagna di comunicazione e marketing avviata dallo Stato del Kentucky, che ci porta alla scoperta di tutti i suoi luoghi infestati, grazie al portale kentuckyafterdark.com. Qui troverete tutti i luoghi da brividi dello stato americano, che è possibile visitare durante il periodo di Halloween. Abbiamo cimiteri abbandonati, sanatori infestati, vecchi hotel frequentati da spiriti maligni e luoghi dove si dice avvenissero rituali da parte delle streghe.
Ogni luogo diviene una pagina del sito che è possibile visitare per saperne di più e all’interno della quale trovare il link per pianificare il viaggio e prenotare l’accomodation tra i diversi hotel e B&B disponibili.
Attraverso il sito, poi, è attivo anche il Kentucky After Dark Passport, all’interno del quale troverete una guida sui luoghi più infestati del Commonwealth e spazi dove apporre timbri, che certificano la presenza in quel luogo specifico.
La presentazione della campagna è avvenuta anche a mezzo video:
Siete pronti a partire alla scoperta dei luoghi più paurosi del Kentucky? Non vi resta allora che visitare il sito e organizzare la vostra vacanza da paura!