Regali di Natale: gli italiani pronti alle spese natalizie

0
214
regali-di-natale-italiani

Regali di Natale: gli italiani pronti alle spese natalizie per 291 euro secondo l’Holiday Shopping Outlook di Bain & Company

Natale ormai è prossimo. Solo pochi giorni ci allontanano dalle tanto agognate feste natalizie e gli italiani sono pronti allo shopping. Secondo il report redatto dall’Holiday Shopping Outlook di Bain & Company Italia, in partnership con Toluna, il conto per i regali natalizi qui da noi si attesta sui 291 euro di media a testa.

Secondo i dati pubblicati anche su Mark-Up, la spesa si suddivide tra uomini (316 euro di media a testa) e donne (che invece spenderanno di media 265 euro a testa), con i Boomer in testa come importo speso (anche per la loro più ampia capacità di spesa), mentre i giovani sono più lungimiranti (sfruttando magari anche gli sconti del Black Friday per i regali).

Ma cosa comprano gli italiani a Natale?

Al primo posto troviamo Food & Beverage, con il made in Italy a farla da padrone. Infatti, il classico cesto natalizio con i prodotti italiani rimane al primo posto tra i regali da fare. Poi, sempre legato a questo settore, abbiamo il regalo a tema vinicolo, che a Natale segna un’irrinunciabile tradizione. Inoltre, crescono i regali di libri e viaggi, mentre frena l’elettronica di consumo.

Andrea Petronio, senior partner e responsabile della practice retail di Bain & Company Italy, commenta cosi:

“Per massimizzare le opportunità di questo periodo, i retailer devono sfruttare al meglio la multicanalità, attraverso politiche di Crm mirate, ottimizzando così gli investimenti di comunicazione e promozionalità”.

Conclusioni

Queste feste natalizie sono da sempre al centro dei pensieri della popolazione (non solo italiana), alle prese con il regalo perfetto, e allo stesso tempo nel mirino delle aziende dei più disparati settori produttivi, che vedono nel Natale un momento in cui aumentare il proprio giro d’affari.