Marketing VS Branding: le principali differenze

0
45
marketing-vs-branding

Marketing VS Branding: le principali differenze tra le due tematiche, nel post a cura di Marketing Notizie

Nel mondo del marketing e della comunicazione sono molte le dinamiche e gli aspetti da studiare per il successo della marca. Tra questi individuiamo termini quali marketing e branding. Ma qual è la differenza tra questi due elementi?

Il team di Media Update fornisce alcuni suggerimenti chiave a riguardo in un’interessante infografica, di cui ci da notizia Social Media Today. Vediamoli insieme nelle righe a seguire. Bentornati sul nostro portale!

Marketing VS Branding: i principali punti di differenziazione

Quali sono le differenze tra Marketing e Branding? Vediamole qui di seguito.

Marketing

In riferimento al marketing, possiamo dire che:

  • Il marketing utilizza tools e programmi che promuovono attivamente il prodotto o il brand;
  • Questo è utilizzato per ottenere l’attenzione del cliente;
  • L’obiettivo ultimo del marketing è la vendita;
  • Una campagna di marketing è composta da varie forme pubblicitarie e attività promozionali.

Branding

Se consideriamo, invece, il branding, questo è così rappresentabile:

  • Il branding è la strategia che poni in essere per dare forma e identità alla marca;
  • Questo elemento opera per mantenere alta l’attenzione del cliente nei confronti della marca;
  • L’obiettivo principale del branding è costruire la fedeltà alla marca da parte del cliente;
  • Una strategia di branding di successo è costruita differenziandosi dai competitor, utilizzando elementi quali logo, tagline, slogan, jingle, brand of voice ed elementi di brand univoci.

Una volta compresa la differenza tra branding e marketing, sarà più facile costruirvi attorno una strategia utile per l’obiettivo ultimo di qualunque attività economica: il profitto.