Per comprendere i comportamenti che portano al raggiungimento di un’attività o di un obiettivo finale, i marketer B2B possono applicare i concetti delle dinamiche dei videogiochi e della motivazione umana per migliorare i programmi di creazione della domanda e l’esperienza del cliente. Questi concetti possono essere applicati anche alle attività individuali per guidare il completamento delle attività, la conformità e l’eccellenza nell’abilitazione e nell’esecuzione delle vendite.
Le app e i giochi combinano risultati e esperienze per motivare gli utenti. La chiave per applicare efficacemente questi concetti e tecniche è conoscere e responsabilizzare il tuo pubblico in un viaggio individuale specifico per i loro obiettivi e guidato dal loro comportamento. Ognuno di noi può accelerare attraverso il percorso di conversione ideale come succede in Pacman quando ottiene la pallottola di energia e riesce a mangiare le avversità rappresentate dai fantasmi colorati.
Concetti e tecniche di gioco nel contesto
Molte attività e tattiche di marketing B2B sono parallele ai meccanismi dei videogiochi, sia interni che rivolti al cliente. Questa attività viene acquisita e misurata su dashboard interattive che possono essere utilizzate per sfidare e incentivare i “giocatori” e tenere traccia dei progressi in ogni viaggio, come per esempio nel caso in cui la missione sia aumentare i tassi di risposta a livello di campagna.
L’applicazione delle meccaniche di gioco può aiutare ad aumentare la portata e il coinvolgimento di coloro a cui è rivolta. Gli obiettivi sono fissati, le regole e la logica sono basate sul comportamento che determinano il viaggio individuale e l’esperienza dell’utente.
Migliorare le tattiche digitali e i meccanismi di consegna delle campagne di marketing con le tecniche di gioco è anche facilitata dalla comune natura digitale. Le tattiche digitali e i meccanismi di consegna sono adatti per l’esplorazione attraverso l’obiettivo del gioco. Azioni, risposte e comportamenti vengono acquisiti in tempo reale e utilizzati per attivare l’evento successivo, fornendo un feedback in tempo reale ai professionisti del marketing su attività, tassi di conversione e stato dei lead, così come accade ai giocatori.
Questi principi di gioco di base possono essere integrati nelle pagine di destinazione, nelle esperienze post-conversione, negli eventi (online o offline), nelle app mobili, nelle tattiche dei social media, nel riscatto delle offerte e nei programmi di fidelizzazione dei clienti. Basta tenere in considerazione l’ambientazione, il tema, la trama, i personaggi, il ritmo, il flusso e il risultato. Tutti questi fattori possono essere individuati grazie ad una accurata ricerca di mercato, parola di Semrush!
Cosa può insegnarci la gamification sulla motivazione
L’obiettivo non è necessariamente divertimento o intrattenimento, ma piuttosto un approccio basato sul comportamento per motivare i partecipanti a completare l’azione successiva.
Infatti ognuno di noi fa le cose per motivi diversi. Poiché l’idea di ludicizzazione si basa fondamentalmente sull’utilizzo di comportamenti di leva, il design dell’esperienza dovrebbe guidare l’interazione e la progressione sfruttando le motivazioni fondamentali. Questi motivatori includono uno o più dei seguenti elementi che possono essere riassunti nel focus sul risultato (utilizzando punti, livelli, evoluzioni o ricompense) e sull’esperienza (intesa come esperienza dell’utente, senso di competizione e condivisione tramite social).
Ricapitolando, alcuni concetti e tecniche di gioco da considerare per la creazione della domanda e la progettazione del programma di abilitazione alle vendite includono:
- Esperienza personalizzata.
- Cancellazione degli obiettivi lungo il percorso.
- Assegnazione di punti per il completamento delle sfide.
- Fornire elementi visivi per tenere traccia dei progressi verso gli obiettivi.
- Scoperta interattiva e orientamento.
- Creazione di comunità social, opportunità di coinvolgimento e contenuti generati dagli utenti.
Per altri consigli utili alla tua attività di marketing clicca qua nel nostro articolo che ha presentato le predizioni di Salesforce per il 2023.