Fare Marketing nel 2023: le predizioni di Salesforce

0
271
innovation-manager-foto

Fare Marketing nel 2023: le predizioni di Salesforce per l’Italia, nel post a cura di Marketing Notizie

Il 2023 si preannuncia un anno caldissimo sul fronte Marketing. L’Intelligenza Artificiale, i cookie, il mondo dei social media, il metaverso e le ultime sul fronte delle KPI, sono solo alcuni dei temi trattati dal report “State of Marketing”, a cura di Salesforce, che ha sviluppato la sua ricerca su un campione rappresentativo di 6.000 esperti marketing in 35 paesi diversi, tra cui anche l’Italia. Gli esperti intervistati appartengono ai dipartimenti marketing di imprese che si occupano soprattutto di produzione e distribuzione.

Degli intervistati nel nostro paese, l’80% afferma che il proprio lavoro fornisce un maggior valore rispetto ad un anno fa e sono consapevoli che il 2023 sarà un anno difficile, dominato dall’incertezza e da vincoli di budget, sempre più stringenti, da parte dei clienti.

Le sfide da vincere sono complesse e riguardano soprattutto le nuove tecnologie, il rispetto della privacy degli utenti in rete e la capacità di monetizzare maggiormente il budget a propria disposizione.

Andrea Buffoni, regional vice president di Salesforce Marketing Cloud, ha così dichiarato a riguardo:

“Le aziende italiane si rivolgono ai loro CMO e ai loro team di marketing per soddisfare le aspettative dei clienti incentrate sul digitale; tale missione che oggi risulta più complicata sia per i venti contrari dell’economia globale che per le mutate normative sulla privacy dei dati dettate da un futuro senza cookie”.

Ma quali sono le nuove tendenze in atto, fra i professionisti marketing italiani? Vediamole nelle righe a seguire:

  1. Utilizzare il digitale per coinvolgere il pubblico. L’utilizzo delle nuove tecnologie digitali e dei nuovi canali appare fondamentale per raggiungere il pubblico e costruire relazioni durature. Anche l’e-mail marketing rimane però ancora oggi importante per mettersi in contatto con potenziali clienti;
  2. Affrontare un mondo digitale senza cookie. Altra sfida del 2023 riguarda l’utilizzo dei cookie di terze parti. Sebbene l’81% dei marketer italiani investa ancora nei cookie di terze parti, il 76% ha già trovato un modo alternativo per abbandonarli, lavorando soprattutto su una strategia nella quale i dati sono forniti spontaneamente dagli stessi clienti oppure lavorando con una seconda entità partner, che si occupa della raccolta dati;
  3. La misurazione delle KPI in tempo reale. L’obiettivo del marketer odierno è quello di misurare i propri sforzi di marketing con metriche in tempo reale. La velocità di misurazione dei risultati e delle performance diviene così un vantaggio competitivo non trascurabile.

Per saperne di più sul report a cura di Salesforce, potete fare click sul post a cura di Mark-Up. Alla prossima da Marketing Notizie!