World Backup Day 2022: i consigli di GoDaddy su come difendere le tue informazioni
In occasione del World Backup Day 2022, il giorno 31 marzo, GoDaddy fornisce una serie di consigli utili su come difendere le proprie informazioni dagli attacchi informatici. Uno di questi consigli è rappresentato il backup dei dati, utile alle PMI per non vedere persi i propri dati oltre a quelli dei propri clienti.
Uno studio condotto da GoDaddy dal titolo “Website Security Survey – 2021”, emerge un aumento degli attacchi hacker. Il 50% delle piccole imprese ritiene che tutte le imprese siano soggette a possibili attacchi, mentre il 33% pensa a questo genere di minacce sia diretto principalmente verso le grandi aziende.
Dallo studio emerge inoltre che tra le minacce più realistiche per la sicurezza a cui sono esposte le imprese ci sono Phishing (per l’88%), Malware (90%), Ransomware (69%).
Il 58% delle imprese teme la potenziale esposizione dei dati dei clienti e la perdita della loro fiducia nei confronti del brand. Ben il 70% delle piccole imprese temono di dover investire tempo nella risoluzione dei problemi, mentre infine il 22% delle aziende teme perdite finanziarie.
Gianluca Stamerra, Senior Director di GoDaddy per il Sud Europa commenta così:
“Purtroppo i cyberattacchi non agiscono in base alle dimensioni dell’azienda e quindi potenzialmente qualsiasi impresa abbia un business online è esposta a possibili attacchi in qualsiasi momento. Non avere una soluzione di sicurezza in grado di proteggere l’azienda rappresenta una pericolosa minaccia sia per se stessa che per i suoi clienti e fornitori, compromettendo così l’intera supply chain. Investire in sicurezza informatica, come ad esempio con i certificati SSL GoDaddy per il proprio sito web, e i servizi GoDaddy Website Security, può aiutare a proteggere ulteriormente la piccola impresa e a guadagnare la fiducia dei clienti”.
Ma come fare a difendersi dagli attacchi informatici? GoDaddy suggerisce una serie di azioni per tenere al sicuro i dati:
- Certificazione SSL. Questa implementazione garantisce che i dati trasmessi dal sito web siano criptati. La tecnologia crittografata del certificato SSL può creare un collegamento criptato tra il server web e il browser del cliente, mantenendo la privacy dei dati trasmessi e proteggendo i dati personali, come nel caso di informazioni legate ai conti correnti o alla carta di credito;
- Copie di backup. In caso di un attacco informatico il rischio è la perdita di tutto il lavoro svolto fino a quel momento. Con la copia di backup si consente invece di avere di nuovo tutti i dati a disposizione;
- Strumenti di monitoraggio della sicurezza. In questo caso per garantire la sicurezza dei siti internet sono utili un programma firewall e monitoraggio, oltre che backup automatici;