Software per la fatturazione, le migliori caratteristiche

0
102
programmatore

Il mondo del lavoro si evolve e spesso lo fa davvero rapidamente. Oltre a nascere nuove professioni, spesso fortemente legate al mondo digitale, le innovazioni tecnologiche impattano anche su lavori decisamente analogici.Pensiamo ad esempio a temi come la fatturazione elettronica, che hanno costretto un gran numero di aziende e professionisti, non particolarmente a loro agio con la tecnologia, a dotarsi di strumenti che hanno cambiato il modo di emettere, ricevere e archiviare le fatture.

Il mondo del lavoro si evolve e spesso lo fa davvero rapidamente. Oltre a nascere nuove professioni, spesso fortemente legate al mondo digitale, le innovazioni tecnologiche impattano anche su lavori decisamente analogici.

Pensiamo ad esempio a temi come la fatturazione elettronica, che hanno costretto un gran numero di aziende e professionisti, non particolarmente a loro agio con la tecnologia, a dotarsi di strumenti che hanno cambiato il modo di emettere, ricevere e archiviare le fatture.

Che caratteristiche deve avere un software di fatturazione per essere pienamente funzionale e al passo con i tempi?

Un buon software di fatturazione è fondamentale per qualsiasi azienda o professionista e più in generale per chiunque abbia una Partita Iva, ma cosa rende un software migliore di un altro o se si preferisce cambiare punto di vista, quali caratteristiche irrinunciabili dovrebbe avere oggi un software per la fatturazione per essere preso in considerazione da chi cerca questo tipo di gestionale?

Come per qualsiasi software gestionale usato in azienda, anche quello usato per le fatture deve essere semplice da usare, ma al contempo affidabile, evitando quindi inutili complicazioni e perdite di tempo.

Altre caratteristiche importanti per un software moderno ed efficiente, che si possa quindi rivelare concretamente utile per aziende e professionisti, sono poi la modularità e la possibilità di essere configurato e personalizzato in base a differenti esigenze, inoltre particolarmente apprezzabili sono i programmi in grado di dialogare tra loro e di comunicare, all’occorrenza, anche verso l’esterno, per condividere informazioni.

Principali caratteristiche software di fatturazione

Rispetto al passato, la principale differenza se si parla di fatture è che oggi queste vanno gestite interamente in digitale. Non solo serve un software per compilare, ma per inviarle, riceverle e conservarle, il tutto nel rispetto delle leggi vigenti.

Tra le caratteristiche oggi irrinunciabili per questa tipologia di software c’è quindi la capacità di comunicare con il Sistema di Interscambio (SDI) e di tenere sempre sotto controllo il flusso delle fatture in entrate  in uscita.

Una buona piattaforma non solo deve consentire di emettere con facilità e rapidità le fatture elettroniche, ma anche di importarle dal proprio gestionale, firmarle e inviarle al destinatario. Inoltre le fatture dovranno essere conservate digitalmente (a norma di legge) per 10 anni, possibilmente su cloud, così da evitare eventuali problemi ad un supporto locale.

Un valore aggiunto non da poco per un moderno ed efficiente software di fatturazione è poi che sia integrabile o quantomeno interfacciabile con altri gestionali, in modo che tutti i vari aspetti della gestione aziendale, pensiamo ad esempio a paghe, magazzino, CRM, ecc. siano il più possibile gestibili da un’unica interfaccia o comunque da strumenti ben collegati e in grado di comunicare efficacemente e scambiare all’occorrenza informazioni.

Non ultimo, un sistema completo e pienamente funzionale per la fatturazione elettronica si rivelerà utile anche per la contabilità, grazie alla possibilità di collegare con facilità e immediatezza ogni singola fattura con il relativo riferimento dell’ordine.

Spesso chi non ama la tecnologia la considera superflua o addirittura la accusa di complicare le cose, rendendo più macchinose operazioni ritenute semplici. In realtà la tecnologia, se usata bene, serve proprio a semplificare e rendere considerevolmente più efficienti i processi e ogni azienda illuminata se ne rende conto.

Se si usano strumenti come gestionali aziendali e software di fatturazione di ultima generazione, l’azienda può solo beneficiarne, snellendo processi, migliorando la comunicazione interna ed esterna e di conseguenza avendo anche ripercussioni potenzialmente positive sul fatturato.