Microsoft acquisisce Activision Blizzard per 68,7 miliardi di dollari

0
446
microsoft foto

Microsoft acquisisce Activision Blizzard per 68,7 miliardi di dollari per puntare tutto sul metaverso

Microsoft mette a segno un colpo destinato a passare alla storia: infatti ha perfezionato l’acquisto in contanti, per la “modifica” cifra di 68,7 miliardi di dollari, il colosso del gaming Activision Blizzard, creatore negli anni di videogiochi di successo quali Call of Duty, Candy Crash oppure Warcraft. L’operazione è stata già autorizzata dai due consigli di amministrazione e con il pagamento di 95$ ad azione. L’acquisizione ha fatto scattare in borsa proprio le azioni di Activision che sono schizzate a + 31,38% mentre invece Microsoft ha subito un calo nel valore delle proprie.

In contemporanea all’importante acquisto, è stata creata anche Microsoft Gaming, nuova entità societaria, a cui a capo è stato nominato Phil Spencer nei panni di CEO.

L’obiettivo ampiamente dichiarato è sfruttare le potenzialità del gaming per lo sviluppo del metaverso, su cui molti hanno già puntato forte (vedi Meta) ma per il quale si attendono ulteriori sviluppi futuri. Tante le opportunità e tanti gli interessati a sfruttarle.

Satya Nadella, CEO di Microsoft, ha così commentato la notizia legata all’acquisizione di Activision:

“Il videogioco è la categoria più dinamica ed eccitante dell’intrattenimento su tutte le piattaforme oggi e svolgerà un ruolo chiave nello sviluppo delle piattaforme di metaverse”.

Phil Spencer ha così invece commentato la notizia:

“Come ha spiegato Satya, adesso sono il CEO di Microsoft Gaming. Questo cambiamento è la diretta conseguenza dell’incredibile lavoro che ognuno di voi ha svolto per creare il miglior ecosistema di intrattenimento sulla piazza. In qualità di team al comando, sappiamo bene quanto sarà eccitante e difficile il lavoro che ci aspetta, pertanto è essenziale operare come un unico, coeso team”.