Il Gaming è il futuro della pubblicità online secondo Samsung. Info su Marketing Notizie
Il Gaming e gli eSports sono il presente dell’Entertainment. Ma potrebbe rappresentare anche il futuro della pubblicità. Come emerso infatti in un recente articolo a cura dell’Economist, il gaming è
“la più grande nuova abitudine sui media nata dalla pandemia”.
A confermarlo anche il recente report di Samsung Ads Europe intitolato Behind the Screens: Gaming on Samsung TVs in 2021.
Infatti dal report emerge che il tempo trascorso a giocare sulle TV di Samsung è aumentato e il trend è rimasto invariato anche dopo il lockdown. In Italia, da gennaio 2020 a giugno 2021, si è registrato un aumento di circa il 25%, pari a 20,54 milioni di ore mensili.
Nuove abitudini dei consumatori che corrispondono a potenziali nuove opportunità per gli inserzionisti e per la pubblicità, come dichiara Alex Hole, Vice Presidente di Samsung Ads Europe:
“Il report dimostra non solo un incremento del tempo di gioco sulle nostre TV negli ultimi 18 mesi, riflettendo la crescente popolarità e l’aumento accelerato del gaming a livello globale, ma anche una forte sovrapposizione tra gamer e streamer. Evidenza, quest’ultima, fondamentale per definire una strategia media di successo. Comprendere le abitudini dei giocatori nel frammentato panorama televisivo di oggi permette, infatti, agli inserzionisti di bilanciare attentamente gli investimenti sia sulla tv lineare che sulle piattaforme streaming raggiungendo la persona giusta nell’ambiente giusto”.
Il Regno Unito primo in Europa
Il report di Samsung è stato sviluppato in base ai dati raccolti e analizzati dal 1° gennaio 2020 al il 1° luglio 2021, nei paesi di Regno Unito, Germania, Francia, Spagna e Italia.
Il report, andando ad analizzare i diversi trend emergenti in UK, riconosce il primato europeo di tempo trascorso a giocare videogames al Regno Unito, con una media di circa 1 ora e 24 minuti, che ha raggiunto i picchi maggiori in aprile 2020 (2 ore e 30 minuti) e a gennaio 2021 (2 ore e 9 minuti), periodi in corrispondenza dei due grandi lockdown inglesi. Inoltre, i gamer inglesi in possesso di una TV Samsung trascorrono il 28% in più degli altri telespettatori su piattaforme streaming.
Infine, se collegati a console di ultima generazione come Playstation 5 e Xbox Series X, gli inglesi giocano giornalmente più di coloro che usano console più datate.
Le opportunità per la pubblicità online
In un contesto dove gran parte della popolazione trascorre del tempo a giocare ai diversi games offerti dalle aziende del settore, mediante console o in streaming, quello che emerge è il grande potenziale insito nella pubblicità online, che potrebbe essere lanciata all’interno dei giochi. L’obiettivo potrebbe essere quello di incrementare la recognition nei confronti del brand che utilizza questo genere di advertising e fare in modo da stimolare l’acquisto al verificarsi del bisogno che il prodotto di quel brand va a soddisfare.