Shopping Natalizio: gli italiani riscoprono il Made in Italy grazie ai social media

0
284
shopping-natalizio

Shopping Natalizio: gli italiani riscoprono il Made in Italy grazie ai social media, secondo l’indagine di YouGov commissionata da Meta

Natale è sempre più vicino e gli italiani sono in piena febbre da shopping natalizio. Ormai, da qualche anno a questa parte, Black Friday e Cyber Monday hanno catalizzato l’attenzione e spostato indietro nel tempo il periodo nel quale si inizia a comprare l’occorrente per i regali natalizi. Inoltre, l’avvento dei social media e della comunicazione digitale ha cambiato le abitudini anche del nostro popolo, alle prese con video, contenuti social sponsorizzati e via discorrendo. Attraverso i contenuti social, sempre di più, le persone vengono ispirate nella loro ricerca del regalo perfetto ed effettuano i propri acquisti direttamente in rete.

Da un sondaggio portato avanti da YouGov e commissionato da Meta, emerge come gli italiani stiano riscoprendo il made in Italy proprio attraverso i canali social. Facebook, Instagram e WhatsApp stanno sempre più facendoci riscoprire i prodotti locali. Su questi canali si ricercano idee, si condividono opinioni e si finalizzano acquisti. E spesso si tratta di prodotti italiani.

Per la campagna “Le Idee Migliori Meritano di Essere Scoperte”, pensata per dare visibilità alle piccole imprese e incoraggiare le persone a supportarle nel periodo natalizio, lo studio di YouGov ha coinvolto non solo l’Italia ma ben 33 paesi EMEA. Il sondaggio si è svolto su oltre 52.000 adulti nel 2021, 49.563 nel 2020 e oltre 45.000 nel 2019 (in tutti e 3 i casi a dicembre di ciascun anno).

I risultati mostrano il sostegno degli italiani nei confronti delle comunità locali: il 43% degli intervistati supporta imprese e comunità locali durante il periodo natalizio.

Il tema della sostenibilità è al centro della cultura delle nuove generazioni, dove nel nostro paese la percentuale degli acquisti di prodotti/regali, valutando l’impatto ambientale, è più alto della media EMEA, assestandosi al 55%. Il 35% dei marchi italiani si focalizza sulla sostenibilità ambientale.

Il 92% degli intervistati, in Italia, è inoltre disposto a provare un nuovo marchio proprio durante le festività natalizie.

Il Web, da questo punto di vista, è un crocevia fondamentale, soprattutto per le app social, che sorpassano Google e gli e-Commerce come canale di scoperta sul web di prodotti o servizi da regalare per Natale. Se il 65% degli intervistati italiani ha scoperto online cosa regalare a Natale, di questi il 40% lo ha fatto mediante i social media di Meta, mentre il 36% su Google e il 31% sugli e-Commerce.

Sui social media, questi hanno scoperto nuovi spunti di ispirazione per i propri regali mediante contatti, suggerimenti delle app e contenuti sponsorizzati (il 52% degli intervistati). Soprattutto, funzionano bene i video e i reels su Facebook e Instagram.

Un mondo che cambia e che supporta le attività locali e magari tradizionali, utilizzando però le nuove tecnologie. Quasi un paradosso, che però rispecchia il periodo storico nel quale ci troviamo a vivere.