SEO: skills da possedere nel 2023

0
193
ottimizzazione-immagini-seo

SEO: skills da possedere nel 2023 per fare al meglio questo lavoro, nel post a cura di Marketing Notizie

Essere un SEO nel 2023 non è cosa facile. Sono lontani i tempi in cui essere un professionista in questo ambito richiedeva determinate skills e non più di quelle richieste, per sviluppare il proprio lavoro.

Oggi il ruolo di SEO sta mutando profondamente, fondendosi con altri lavori digitali e con le nuove tecnologie disponibili. Infatti, soprattutto l’avvento negli ultimi mesi dell’Intelligenza Artificiale e di programmi come ChatGPT, sta mettendo a dura prova tutta la comunità. O meglio chi possiede scarse capacità di adattamento. Chi invece riesce ad adattarsi, ha già deciso di utilizzare la tecnologia a proprio vantaggio, per migliorare così la qualità del proprio lavoro.

In questo post a cura di Marketing Notizie, vediamo insieme quali sono le principali skills da possedere per essere un buon SEO nel 2023, aiutandoci con il post interessante a cura di Search Engine Land. Bentornati sul nostro portale!

SEO nel 2023: le principali skills da possedere

Quali sono le principali competenze da possedere per un SEO nel 2023? Scoprile qui di seguito:

  • Value articulation, ossia saper valutare il potenziale di un progetto e la capacità dello stesso di essere utile alla nostra crescita professionale ed economica. Inoltre, all’interno del progetto, saper stimare il budget necessario allo sviluppo della propria attività. Consiglio molto utile, soprattutto in caso fossimo dei freelance.
  • Utilizzo di tools di AI, come il già citato ChatGPT, da prendere sempre più sul serio nello sviluppo delle nostre attività SEO. Non è il solo e nei prossimi mesi ne vedremo degli altri, anche integrati al motore di ricerca.
  • Content design, utile per migliorare la user experience dell’utente e quindi la qualità del nostro lavoro.
  • Content editing. Lo so, molti di voi staranno già storcendo il naso. Ma i contenuti nell’ambito della SEO sono fondamentali per la buona riuscita del progetto. Anche se ti affidi a copywriter, ChatGPT, giornalisti o scrittori, ricorda sempre di leggere e rileggere (magari ad alta voce) i contenuti e se ti sembrano non ottimali, apporta o fai apportare delle modifiche, per renderli più funzionali.
  • Conoscenza delle teorie di marketing, poiché l’obiettivo principale deve essere comunque quello di vendere e promozionare un prodotto (posizionandosi sui motori di ricerca). Utilizzare quindi tutte le frecce al nostro arco può essere utile allo scopo. Conoscere, ad esempio, il funnel di vendita è pressoché fondamentale per il successo della nostra attività.
  • Essere capace di applicare le giuste strategie SEO, attraverso un piano di azione utile al raggiungimento dell’obiettivo prefissato. Fondamentale, in questo senso, è sviluppare un plan di attività da attuare nel breve, medio e lungo termine.

Queste sono le principali competenze, che oggi sono deputate al lavoro di SEO. Ovviamente ne esistono delle altre. Ma queste sono divenute dei must-have nel 2023!