Mutti lancia il nuovo game show “Il Gioco è a Tavola” sul suo canale YouTube che combina intrattenimento e contenuti educational per promuovere il rispetto del pianeta
Oggi, una delle principali responsabilità da parte di un brand è quella di sensibilizzare i consumatori sulle tematiche ambientali, anche attraverso una serie di iniziative utili ad educare e intrattenere gli utenti. Quindi passare il messaggio in maniera anche più leggera e divertente. Ed in questo i social media, come YouTube, possono giocare un ruolo davvero importante. Lo sa bene il brand Mutti, che con l’ausilio dell’agenzia McCann Worldgroup Italy, ha realizzato e lanciato, sul suo canale ufficiale, un nuovo game show dal titolo “Il Gioco è a Tavola”, attraverso il quale promuovere, con un approccio innovativo, il rispetto del pianeta in cui viviamo.
“Il Gioco è a Tavola” sarà in onda ogni mercoledì di novembre e il primo lunedì di dicembre, per 5 puntate tutte da scoprire.
I protagonisti di questo game show sono personaggi noti al mondo spettacolo: si tratta, infatti, di Giovanni Storti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo), Daniela Collu, Brenda Lodigiani ed Edoardo Franco.
Breve trailer: Giovanni è il padrone di casa e nel corso delle puntate metterà alla prova i tre invitati, Daniela, Brenda ed Edoardo, su una serie di temi legati all’ambiente, come il risparmio idrico, la filiera corta, la salvaguardia delle biodiversità, il riciclo e il riuso, oltre che consigli utili legati alla vita green, attraverso il gioco.
Daniele Baglioni, Creative Head Social and Content McCann, spiega così il progetto di Mutti:
“Un progetto ricco, di ambizione e integrazione, tra scrittura del long form, selezione dei talent, realizzazione del gioco da tavola e un’intera campagna di comunicazione; ma sono questi i progetti che ci stimolano a pensare idee nuove ed efficaci.”
Nel corso delle puntate non mancheranno gustose ricette preparate con ingredienti e modalità sorprendentemente sostenibili e tanti momenti di gioco e convivialità.
In parallelo, la campagna si svilupperà anche attraverso un concorso online, che prevede il coinvolgimento delle persone a casa. In palio il gioco in scatola promosso nelle puntate, che consentirà ai vincitori di replicare con gli amici e la famiglia quanto visto online.
Barbara Mantovi Marketing Manager di Mutti Italy, South Europe, Overseas, ha così commentato:
“In Italia esistono molti format televisivi sulla cucina e altrettanti sulla sostenibilità, affrontata però in modo prettamente istituzionale e educativo. Ciò che fino a ora mancava era una proposta che trattasse entrambi gli argomenti in modo divertente, senza snaturare il messaggio chiave. In Mutti, infatti, la sostenibilità non è una mera strategia di marketing ma una vera e propria filosofica che affonda le sue radici nelle origini contadine dell’azienda e che si traduce oggi in buone pratiche agricole per la produzione della migliore materia prima”.
Ecco a voi il trailer di Il gioco è a tavola di Mutti:
Credits
Agenzia creativa: McCann Worldgroup Italy
Chief Creative Officer: Alessandro Sciortino
Creative Head Social&Content: Daniele Baglioni
Copywriter Supervisor: Stefania Abbate
Art Director: Simone Bertuccio
Art Director: Federico Ceccotti
Motion Designer: Federica Beltrami
Account Director: Chiara Mariotti
Account Junior: Margherita Lontaro
Head of Production: Michele Virgilio
Social Media Manager: Nicola Chiappinelli
Front End Developer Junior: Iryna Gaiduk
Strategic Planner: Enrico Buongrazio
Influencer Marketing Supervisor: Silvia Parise
Biddable Specialist: Maurizio Maiocchi
Cliente: Mutti
Chief Marketing Officer: Rafael Narvaez
Marketing Manager Italy, South Europe, Overseas: Barbara Mantovi
Senior Brand Manager Italy & South Europe: Maria Teresa Donnadio
Casa di Produzione: Borotalco.TV
Regia: Alessandro Guida, Pier Francesco Cari
Executive Producer: Matteo Stefani
DOP: Lorenzo Invernici
Autori: Matia Frignani, Paolo Gentilella, Valentina Barzago, Alessandro Guida
Direttore di produzione: Tommaso Spagnoli
Producer: Giuditta Mauri
Scenografa: Elena Casati – Labata Scenografie
Home Economist: Gaetano Pidatella
Stylist: Ylenia Puglia
Make-up Artist & Hair Stylist: Sara Di Stefano
Editor & Data Manager: Micol Malaguti, Ilaria Fusco
Mix Audio: Andrea Cataldo
Musiche di: Cristiana Della Vecchia