La startup italiana thefaculty scelta dall’Ente del Turismo di Dubai per promuovere la città presso la Generazione Z
Il settore del Turismo è uno dei più colpiti dalla pandemia negli ultimi due anni e occorre fare tutto il possibile per riattivare subito l’intero comparto, che vale svariati miliardi di dollari. Una delle attività più importanti da svolgere per riportare i turisti a viaggiare riguarda il marketing, e nella fattispecie la comunicazione. Il digital riveste, da questo punto di vista, uno dei più importanti strumenti a disposizione per connettersi ad un target ampio. Lo sa bene l’Ente del Turismo di Dubai, che per le sue attività promozionali presso la Generazione Z sceglie una startup italiana: stiamo parlando di thefaculty, un’app che permette di sfidarsi ogni giorno su domande e quiz legati alla cultura e alle materie universitarie, dando anche la possibilità agli iscritti di vincere i fantastici premi messi in palio per loro.
In quest’ambito rientra il progetto realizzato con il DET (Ente del Turismo di Dubai) il cui scopo è far sfidare gli iscritti dal 10 al 29 gennaio sull’app, con domande legate alla storia e alla cultura della città emiratina. In palio diversi premi, tra cui i più importanti sono due biglietti Emirates. L’obiettivo è promuovere il territorio presso le generazioni più giovani e permettere loro di vincere fantastici premi, tra i quali anche 1.600 euro di gift card.
Il gioco è semplice: i partecipanti dovranno rispondere ogni giorno a 5 domande che troveranno sull’app di thefaculty sulla storia e la cultura di Dubai e per ogni risposta esatta avranno la possibilità di vincere l’ambito premio messo in palio dall’Ente del Turismo emiratino.
Come spiega Christian Drammis, CEO di thefaculty:
“Abbiamo seguito tutti gli aspetti logistici, legali e progettuali di questo progetto con l’obiettivo di creare un’esperienza completa e ingaggiante per i nostri utenti dando loro la possibilità di visitare un territorio ricco di eccellenze e fornendo all’Ente del Turismo una soluzione coinvolgente e allo stesso tempo non convenzionale per raccontare Dubai e le sue mille opportunità”.
Un ottimo modo quindi di ingaggiare la Generazione Z e far conoscere così la città di Dubai.