Getty Images fa causa a Stability AI per violazione di copyright

0
279
intelligenza-artificiale

Getty Images fa causa a Stability AI per violazione di copyright, per aver utilizzato le immagini dal proprio database senza il consenso

Continua a far discutere l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel mondo del web. Notizia di poco fa, apparsa anche su hdblog.it, riguarda la causa intentata da Getty Images nei confronti di uno dei tool più utilizzati per la realizzazione di immagini con l’ausilio dell’IA: stiamo parlando di Stability AI, che avrebbe, secondo quanto dichiarato dalla stessa Getty Images, utilizzato le immagini del proprio database per la realizzazione di immagini ex novo, senza però il consenso di chi detiene il copyright delle stesse, non disponendo di una licenza commerciale adeguata.

Il tool, nello specifico, consente attraverso l’intelligenza artificiale di creare immagini sulla base di una semplice descrizione di testo, utilizzando un database di informazioni a propria disposizione, ricreando un’immagine ex novo.

Ecco il comunicato stampa diramato da Getty Images e tradotto integralmente:

Questa settimana Getty Images ha avviato un procedimento legale presso l’Alta Corte di giustizia di Londra contro Stability AI, sostenendo che Stability AI ha violato i diritti di proprietà intellettuale, incluso il copyright sui contenuti di proprietà o rappresentati da Getty Images. È posizione di Getty Images secondo cui Stability AI ha copiato ed elaborato illegalmente milioni di immagini protette da copyright e i relativi metadati posseduti o rappresentati da Getty Images in assenza di una licenza a vantaggio degli interessi commerciali di Stability AI e a scapito dei creatori di contenuti. Getty Images ritiene che l’intelligenza artificiale abbia il potenziale per stimolare gli sforzi creativi. Di conseguenza, Getty Images ha fornito licenze ai principali innovatori tecnologici per scopi relativi all’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale in modo da rispettare i diritti di proprietà personale e intellettuale. Stability AI non ha richiesto alcuna licenza di questo tipo a Getty Images e invece, a nostro avviso, ha scelto di ignorare le opzioni di licenza praticabili e le protezioni legali di lunga data nel perseguimento dei propri interessi commerciali autonomi.

Conclusioni

Quindi, un monito per tutti coloro che utilizzano l’intelligenza artificiale. A nostro avviso occorre prima di tutto aprire un dibattito per capire come agire da un punto di vista legislativo, prima di lasciare utilizzare liberamente questi tool. L’obiettivo deve essere comunque quello di tutelare il creatore del contenuto e il possessore del copyright, in quanto creatore dell’opera.