Digital Trasformation in Italia: il Marketing al primo posto secondo i dati di Iconsulting
Il mondo si digitalizza. E anche il nostro paese, con la sua economia, si evolve velocemente verso una maggiore digitalizzazione d’impresa. Complice la pandemia e l’innovazione tecnologica, questo processo è divenuto più marcato negli ultimi due anni.
A darne una disamina del momento nel nostro paese è stata Iconsulting, principale azienda di consulenza italiana focalizzata sulla creazione di valore strategico, partendo dai dati. Questa ha analizzato, al 2021, il mondo industriale italiano per come si sta evolvendo, adottando soluzioni e processi tecnologici all’avanguardia.
Vediamone i dati principali nel prossimo paragrafo. Bentornati su Marketing Notizie!
Lo studio di Iconsulting
Lo studio nello specifico considera tre aspetti cruciali:
- Settori merceologici interessati;
- Progetti richiesti;
- Business Unit coinvolte;
Guardando ai settori maggiormente coinvolti dalla Digital Trasformation, abbiamo ai primi tre posti, per incremento degli investimenti e del budget messo a disposizione della trasformazione digitale:
- Fashion & Luxury con +1.154%;
- Trasporti con un +546%;
- Pharma con +162%;
Se andiamo a guardare le tecnologie richieste dai primi tre settori in termini di aumento dell’investimento effettuato, abbiamo che queste si indirizzano verso la Customer Data Platform per il settore Fashion & Luxury, mentre per Pharma e Trasporti divengono importanti Data Strategy e Data Platform. Anche la Data Governance è molto interessata dal processo di trasformazione digitale, soprattutto nel settore dei Trasporti.
Se guardiamo invece i settori che hanno investito di più nella trasformazione digitale in assoluto, senza dubbio Banking e Manifacturing sono ai primi posti della classifica. Ciò è dovuto all’attenzione riservata a data virtualization e analitica avanzata, migliorando così l’andamento della fabbrica e dell’impresa mediante efficientamento dei diversi processi aziendali con l’utilizzo della Tecnologia basata sui dati.
Passando alle soluzioni più richieste nel complesso, nell’anno appena concluso, le prime tre posizioni del podio sono occupate da progetti inerenti alla Big Data Analytics con integrazione di una Data Platform (50%), seguita dalla Data Strategy (25%) e, infine, Data Governance (12%).
Se guardiamo infine all’organizzazione aziendale, abbiamo che il dipartimento maggiormente interessato da processi di Digital Trasformation è senz’altro il reparto Marketing, che oggi sviluppa strategie sempre più incentrate sulla personalizzazione del bisogno soddisfatto e della multicanalità.
Come afferma Giovanni Ciarlariello, AD di Iconsulting:
“Gli ultimi due anni, così peculiari e complessi per il business, hanno accelerato la trasformazione digitale in maniera decisiva. I settori che già vi si rivolgevano con determinazione hanno trovato un’ulteriore spinta innovativa, mentre le divisioni aziendali tradizionalmente meno inclini al cambiamento hanno maturato un approccio sempre più consapevole verso i dati. Come azienda leader nella data driven transformation, siamo orgogliosamente in prima linea per affiancare i nostri partner nel creare valore cogliendo tutte le sfide e le opportunità che il nuovo scenario presenta”.