App dating: un mezzo sempre più utilizzato per trovare l’amore e argomento di discussione sui social media, secondo la ricerca condotta da Theoria e Inflead
Trovare l’amore online. Tutto nacque negli anni ’90. Chi di voi si ricorda il film “C’è posta per te”? Un film cult di quegli anni, in cui Tom Hanks e Meg Ryan si inviano messaggi utilizzando l’indirizzo di posta elettronica. Da allora i modi di comunicare e conoscersi online si sono moltiplicati: chat, social media e app dating hanno trovato sempre più spazio sul telefono degli utenti.
Un’abitudine sempre più diffusa, soprattutto tra le nuove generazioni.
L’agenzia di comunicazione Theoria ha commissionato a Inflead, piattaforma di Influencer Marketing Intelligence, una ricerca sui trend social e gli opinion leader nel mondo del dating, analizzando le tendenze, gli hashtag e i temi emergenti, oltre alle personalità, che, in un arco temporale compreso tra gennaio 2022 e giugno 2023, hanno guidato le discussioni su dating e sentimenti sui canali social.
Mirka Ritelli, CEO di Theoria, ha così commentato:
“Questa è la prima di una serie di ricerche che Theoria ha commissionato a Inflead per approfondire trend e influencer emergenti sui social relativamente a tematiche di largo interesse. L’evoluzione in atto nelle modalità di comunicazione con i pubblici target non può ormai più prescindere da una conoscenza delle dinamiche e degli influencer che parlano all’audience di interesse per i nostri clienti”.
L’analisi è stata condotta su Instagram e su TikTok. Ecco i risultati, nelle righe che seguono.
Influencer e dating: chi parla dell’amore online?
Il tema del dating è molto diffuso tra gli influencer. Ne parlano quelli del settore “Lifestyle, Fashion & Beauty”, “Media & Entertainment”, “Travel, Nature & Leisure” e “Sport, Fitness & Health”. Queste 4 categorie di influencer coprono più del 95% dei post che trattano il tema del dating.
I profili più attivi su questo tema su Instagram sono quelli di Giulia De Lellis, Cecilia Rodriguez, mentre al terzo posto si piazza Awed, pseudonimo di Simone Paciello, youtuber e comico italiano molto attivo anche sul social di Meta.
Se, invece, passiamo a TikTok, gli influencer più attivi in questo campo sono Valentina Vernia, aka @tittokofbanana, la coppia di youtuber napoletani @ufozero2 e Francesca Tamburini, in arte @cescatamburini, creator e scrittrice “introversa”.
Le discussioni sul tema del dating sui profili degli influencer considerati hanno totalizzato una media di 14.366 like e 202.263 view. La media del numero di follower degli influencer considerati è di 252.835, con un influencing value (la reach per ogni profilo analizzato calcolata dall’algoritmo Inflead) di 132.820 e una efficiency (rapporto tra Influencing Value e numero di followers) del 63,83%.
Il range di età di questi influencer varia tra 32 e 38 anni, a seguire quello tra i 20 e i 31 anni. Chi, invece, segue questo genere di post ha un’età che varia tra i 22 e i 24 anni. Più in generale, la target audience complessiva ingaggiata dal tema si assesta entro il range anagrafico di 18-30 anni.
Giovanni Spinelli, CEO & Founder di Inflead, commenta così la ricerca:
“La tematica Dating è trattata sia organicamente sia attraverso collaborazioni da un numero crescente di utenti. Inoltre, diverse piattaforme si stanno posizionando su TikTok e Instagram attraverso mirate campagne di influencer marketing. I dati sembrano restituire una ciclicità di tali attività, che tendono a riflettere scelte strategiche in concomitanza di eventi significativi (i.e. San Valentino). Sebbene vi siano degli elementi comuni nelle strategie di influencer marketing fra le varie app del settore, si riscontrano comunque differenze sia rispetto alla scelta dei format sia rispetto alla tipologia e dimensione degli influencer ingaggiati a dimostrazione che vi siano molteplici utilizzi del canale a disposizione dei brand per poter veicolare i propri messaggi”.
Che dire: viva l’amore, anche sui social media!