Il Content Marketing è un mestiere che non conosce crisi e gran parte della società attuale si basa sui contenuti. I contenuti servono ad attirare l’attenzione, coinvolgere, far parlare di sé e permettono alle aziende di vendere prodotti e servizi. Per questo tra le competenze da acquisire se si vuole avere successo sul mercato del lavoro ci sono proprio quelle relative alla creazione, gestione e promozione dei contenuti. Come fare?
Corso Content Marketing di Lezione-Online
Lezione-Online propone tra i vari corsi da frequentare online nel modo e tempo preferito anche il Corso in Content Marketing, tenuto da Cristina Skarabot e rivolto a chi vuole acquisire competenze base ed avanzate per lavorare come Content Manager in aziende e agenzie di comunicazione.
Si rivolge anche ad imprenditori e liberi professionisti che vogliono promuovere la loro attività e raccontare il loro brand grazie ai contenuti online.
Anche il programma del corso è completo e articolato ed affronta tutti i punti essenziali di una materiali in continua evoluzione. In particolare lo studente ha accesso a 13 video lezioni e 13 dispense più casi pratici e un workbook.
Il programma di un corso completo per avvicinarsi al mondo del Content Marketing
INTRODUZIONE AL CONTENT MARKETING
- Cosa è il Content Marketing e perché il contenuto è sempre più importante
- Cosa si intende per contenuto online: andare oltre al testo scritto
- Cosa si intende per search intent, buyer persona, customer journey
PRODUZIONE DI CONTENUTI CHE VENDONO
- Come si realizza un contenuto che converte
- Individuazione del pubblico di riferimento
- Come creare un Content Marketing Funnel Efficace
- La scelta dell’argomento e la ricerca delle keyword
TECNICHE DI SCRITTURA
- Consigli base di Copywriter Persuasivo e SEO Copywriting
DISTRIBUZIONE E PROMOZIONE DEI CONTENUTI ONLINE
- Come distribuire il contenuto sui vari canali online (social media, newsletter, blog)
- Come promuovere il contenuto sui vari canali online (social media, newsletter, blog)
OTTIMIZZAZIONE DEL CONTENUTO
- Come ottimizzare i contenuti passati e trasformarli in strumenti di vendita
MONITORAGGIO DELL’ATTIVITÀ DI CONTENT MARKETING
- Quali sono i KPI del Content Marketing
- Come si analizzano i risultati
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza e il corso contribuisce all’ottenimento di crediti ECP. Per completare il corso e accedere all’esame si stima una frequenza di 10 ore tra visione delle videolezioni (2,5 ore) e lettura delle dispense associate.
Sicuramente a questo punto sarai incuriosito e vorrai sapere cosa si dice del corso e cosa pensa chi ha già frequentato. Per questo ti invito a visionare qui le recensioni, in modo da capire se si tratta dello strumento giusto per te, che vuoi fare della tua passione per il Content Marketing una professione.