“It Starts with a Swipe”, la nuova campagna di comunicazione Tinder

0
260
campagna tinder

“It Starts with a Swipe”, la nuova campagna di comunicazione dell’app Tinder per festeggiare i primi dieci anni di vita del brand

L’app di incontri Tinder compie 10 anni. Era il 2013 quando l’applicazione è stata lanciata ufficialmente (anche se la prima versione è datata settembre 2012) e per l’occasione è stata avviata una nuova campagna di comunicazione dal titolo “It Starts with a Swipe”, che celebra questo traguardo così importante per l’azienda.

La nuova campagna tende a porre in risalto il cambiamento epocale nel mondo del dating, che si è avuto attraverso quest’applicazione, che ha dato vita ad un modo nuovo di conoscersi online, con la nascita anche di nuovi vocaboli legati agli incontri. Termini come swipe (o swippare) sono entrati nel nostro linguaggio comune, soprattutto tra i più giovani.

Tinder è stata fondata da Sean Rad, Jonathan Badeen, Justin Mateen, Joe Munoz, Dinesh Moorjani, Chris Gylczynski, e Whitney Wolfe e oggi è tra le prime swiping app, termine che identifica il movimento dell’utente di strisciare tra le foto (ponendole a destra o sinistra a seconda della scelta compiuta) dei possibili candidati.

La campagna è stata realizzata con gli scatti del foto artista digitale francese Pol Kurucz, mentre per gli spot video digitali, Tinder ha collaborato con Biscuit e con il duo di registi Los Perez, composto dai registi Tania Verduzco e Adrian Pérez. L’agenzia creativa è Mischief.

La notizia ci giunge da portali dedicati al mondo della pubblicità e della comunicazione, come Brand News.

Melissa Hobley, Global Chief Marketing Officer di Tinder, ha così commentato:

“I daters stanno abbracciando esperienze non convenzionali e un vocabolario completamente nuovo. Abbiamo voluto riflettere la loro realtà nella nostra campagna con un’immaginario vibrante e lussureggiante, ispirati da questa nuova generazione e dal modo unico in cui guardano a se stessi e alle loro vite sentimentali”.

I cliché e i miti da sfatare con la campagna a cura di Tinder

Nello specifico, la campagna a cura di Tinder vuole offrire degli spunti di riflessione legati agli appuntamenti online. Dal momento in cui si inizia a conversare al momento dell’incontro e della frequentazione, fino ad un impegno più definito, come l’incontro con i rispettivi genitori.

Uno dei temi della campagna è sfatare una serie di miti, come la motivazione per la quale ci si iscrive a Tinder: se il luogo comune vuole che su quest’app ci si presti ad avventure di una notte, la realtà dice invece che il 31% degli iscritti su Tinder vuole una storia seria, contro invece il 14%, che invece dichiara di volere solo un’avventura. Onestà, autenticità, diversità e inclusione sono i valori insiti dei single iscritti a Tinder (età target 18-25 anni).

Bianca Guimaraes, ECD e partner di Mischief, aggiunge:

“La sfida di Tinder non era solo cambiare la percezione del brand, ma cambiare la percezione del dating. Per più di dieci anni Tinder ha reso facile e divertente incontrarsi, ma nel tempo le persone sono diventate ciniche riguardo al dating online. L’opportunità oggi è comunicare le infinite possibilità che esistono su Tinder”.

La campagna è on air sui social media, sulle piattaforme di streaming e OHH nelle principali città, nei paesi di Stati Uniti, UK, Germania, Francia, Spagna, Australia e Brasile.