This is my Milano – il podcast che racconta la città meneghina e i suoi quartieri

0
162
podcast-this-is-milano

This is my Milano – il podcast che racconta la città meneghina e i suoi quartieri, nel post a cura di Marketing Notizie

Il podcast rappresenta uno degli strumenti di comunicazione digitale che sta acquisendo sempre maggiore popolarità sul mercato. Gli italiani sono sempre più soliti ascoltare i podcast nei momenti liberi della giornata, e quelli più in voga sono, soprattutto, quelli a sfondo culturale e turistico. Con nostro immenso piacere ne presentiamo uno nuovo dedicato alla città di Milano e alla sua cultura. Stiamo parlando della serie This is my Milano – il podcast, prodotto da Chora Media in collaborazione con Dils, che racconterà la città meneghina con una voce d’eccezione: quella di Giorgio Terruzzi, giornalista e scrittore, che racconterà la cultura, i cambiamenti e le tante curiosità sui diversi quartieri di Milano.

Un viaggio virtuale, che guiderà l’ascoltatore alla scoperta dei quartieri, dei palazzi, delle strade, tra le quali vale la pena perdersi. Gli episodi sono in totale sei, ognuno dei quali è dedicato ad un diverso quartiere e ad alcuni dei suoi protagonisti. I quartieri trattati all’interno del podcast saranno: Porta Romana, Isola, Maggiolina, Scalo Porta Romana, Monti-Magenta e Lambrate.

Ogni episodio è raccontato da Terruzzi con l’intermezzo di alcuni personaggi noti, che abitano questi quartieri. E’ così che l’ascoltatore potrà immergersi nella zona di Porta Romana con Giacomo Poretti, attore e direttore artistico del teatro Oscar, e Andrée Ruth Shammah, regista e direttrice artistica di una delle realtà più vitali di Milano, ossia il Teatro Franco Parenti.

In zona Isola sarà, invece, Marco Bozzetto, proprietario del Frida, locale molto conosciuto dai ragazzi di diverse generazioni, a raccontare la sua, così come Giangiacomo Schiavi, giornalista del Corriere della Sera.

La Maggiolina viene, invece, descritta dalle parole dell’architetto Luca Piatti e di Vincenzo Santoro, quest’ultimo pastry chef proprietario della storica Pasticceria Martesana.

Nell’episodio di Monti-Magenta si possono riconoscere altre due voci d’eccezione: quelle di Margherita Pellino, nipote dell’architetto e designer Vico Magistretti che guida oggi la Fondazione Magistretti, e Floria Fiorucci, sorella di Elio, fondatore dell’omonimo brand e di Love Therapy, di cui lei è oggi amministratore delegato.

La trasformazione di Scalo Porta Romana viene invece raccontata dall’architetto Patricia Viel e da uno dei soci che hanno salvato la bottega “Fratelli Bonvini” oggi Bonvini 1909.

Infine, il racconto si chiude a Lambrate, con i ricordi e l’esperienza di Giampaolo Sangiorgi, proprietario del Birrificio Lambrate, luogo culto del quartiere, e Fabio Treves, musicista blues ricordato ancora oggi come il “Puma di Lambrate”.

This is my Milano – il podcast è disponibile dal 4 maggio 2023 sulle principali piattaforme gratuite (Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Google Podcast).