Home Comunicazione & Pubblicità Taffo, al via una docu-serie su Real Time dal titolo “Questa cassa...

Taffo, al via una docu-serie su Real Time dal titolo “Questa cassa non è un albergo”

questa cassa non è un albergo taffo

Taffo, al via una docu-serie su Real Time dal titolo “Questa cassa non è un albergo”, dedicata alla nota azienda di servizi funerari

Di Taffo ce n’è una solo. Con le sue illuminate pubblicità OOH e sui social media ha ottenuto un successo talmente ragguardevole che Real Time ha deciso di mettere in onda una docu-serie ad essa dedicata, dal titolo Questa cassa non è un albergo, nella quale si ripercorrono le gesta della fortunata azienda. La notizia ci giunge da Brand-News.

Ideata dall’agenzia Camelot, questa serie andata in onda per la prima volta ieri sera, racconta il lavoro della famiglia Taffo. Nello specifico saranno 3 gli episodi da 30 minuti ciascuno, realizzati da Pesci Combattenti per Warner Bros. Discovery.

Project management e consulenza strategica per il cliente a cura di Alessandra Cianciaruso e Francesco Brambilla per Camelot.

Paola Mazzaglia, CEO dell’agenzia, descrive il progetto come:

“Ambizioso e complesso, interamente costruito attorno al cliente e che rappresenta un unicum nel panorama del branded entertainment”.

Nella sua nota, l’agenzia descrive così la serie:

“Questa cassa non è un albergo” racconta le vicende professionali di Luciano Taffo, il titolare della Taffo Funeral Services, imprenditore nel settore funebre che da oltre 45 anni cerca di donare serenità alle famiglie in lutto a costo di essere severo e integerrimo con i suoi dipendenti quando qualcosa va storto perché come dice “l’imperatore” – così viene chiamato in famiglia – quello del funerale è un “servizio che non ha repliche”. Nelle tre puntate conosceremo tutta la famiglia che contribuisce a portare avanti l’impresa (la moglie Luana, i figli Alessandro e Daniele e il responsabile operativo Sandro) e vedremo come tra i sogni ancora da realizzare di Luciano c’è quello di donare alla città di Roma la sua prima casa funeraria. Riuscirà nell’impresa?”.

Non ci resta che guardarla comodamente dal nostro divano di casa (e non cassa) e scoprire tutti i segreti del suo successo!