Nuovo passaporto belga: spazio alla cultura locale con i suoi fumetti più famosi, protagonisti dei documenti ufficiali del paese fiammingo
Anche il passaporto può essere uno strumento di comunicazione e promozione dei valori di un paese. Perchè non solo i tradizionali mezzi di comunicazione oppure quelli dettati dalle nuove tecnologie possono essere oggetto di attività promozionale, ma anche oggetti dei quali non ci sarebbe mai venuto in mente un possibile utilizzo in tal senso. E’ ciò che è accaduto però al passaporto belga.
Infatti, il Belgio rinnova il design dei suoi passaporti, promuovendo la cultura locale e nello specifico i fumetti più famosi nati nel suo paese. A dare la notizia in Italia è stata Brand News.
Ed è così che sui nuovi passaporti belgi spuntano volti noti dei fumetti (e aggiungerei anche dei cartoni animati), quali i Puffi, i protagonisti di Tintin, il fox terrier Snowy e il Capitano Haddock, con tanto di razzo rosso che appare nella seconda pagina del documento.
Un modo nuovo di promozionare la cultura locale, utilizzando così un documento d’identità fino a questo momento utile solo per i viaggi extra europei. Alcuni personaggi si vedono ad occhio nudo, mentre alcuni dettagli è possibile scorgerli solo ai raggi UV.
Il documento è frutto della collaborazione tra la società tecnologica belga Zetes e la società di consulenza francese Thales Group.
Ecco a voi il video di presentazione dei nuovi passaporti belgi (che sono stati rivisti per la prima volta dal 2008):
Davvero inusuale la scelta del Belgio per i suoi nuovi passaporti, che però è stata accolta con interesse oltre che curiosità (e anche un pizzico di simpatia) dalla popolazione locale.