DAZN e Common Goal: la partnership a livello globale
DAZN, la principale piattaforma di streaming sportivo, e Common Goal, organizzazione benefica nata dall’impegno del mondo calcistico, hanno stretto una partnership a livello globale, con l’obiettivo di risolvere alcuni problemi legati a questo sport e alla società intorno. Nello specifico DAZN è impegnata in una donazione di alcuni milioni di dollari a cui si aggiunge l’1% del tempo e delle risorse dei dipendenti DAZN per dar vita ad un progetto legato al sociale, e nello specifico di parità di genere, giustizia razziale e diversità culturale.
Jürgen Griesbeck, CEO e cofondatore di Common Goal ha così commentato la notizia:
“Il progetto Common Goal ha dimostrato che il calcio può realizzare la sua capacità di essere vera forza di cambiamento positivo per le persone e il pianeta solo quando il lavoro è di squadra. Questa importante partnership con DAZN è un chiaro impegno condiviso ad agire subito. Non vediamo l’ora di iniziare a lavorare insieme e far sì che ragazze, ragazzi di tutto il mondo possano realizzare il proprio potenziale. Ci auguriamo che l’adesione di DAZN ispiri altri stakeholder del settore a unirsi al progetto Common Goal”.
Il calciatore del Manchester UTD Juan Mata (co-fondatore di Common Goal) ha aggiunto:
“Per noi è entusiasmante che un player importante e innovativo come DAZN abbia deciso di aderire a Common Goal, che oggi conta oltre 200 membri tra giocatori e manager. Con il suo supporto, DAZN sta dimostrando in modo tangibile il proprio impegno per la giustizia razziale, l’equità di genere e la diversità culturale. Questo ci consentirà di raccontare le storie di molti giocatori attivisti e di giovani che nel mondo vengono positivamente influenzati dal nostro progetto”.
James Rushton, Co-CEO di DAZN:
“In qualità broadcaster globale, media company e player innovativo, DAZN non è nato solo dal desiderio di rendere lo sport accessibile a tutti, ma anche dalla consapevolezza della nostra possibilità di agire per cambiare le cose. Common Goal esiste per riunire il mondo del calcio a livello globale e affrontare le più grandi sfide sociali del nostro tempo. Ci impegniamo a lavorare fianco a fianco per un cambiamento positivo”.
Nancy Elder, Chief Communication Officer di DAZN ha infine commentato:
“In DAZN crediamo che sia non solo possibile, ma che sia anche nostro dovere lavorare per dare soluzione ai problemi. Insieme a Common Goal vogliamo abbattere le barriere e le diseguaglianze nello sport e lavorare perché il mondo del calcio abbia un impatto positivo sulla vita delle persone. Iniziando un viaggio che ci auguriamo essere lungo e costruttivo, ci impegniamo a utilizzare la nostra piattaforma globale per realizzare un cambiamento sociale positivo nelle comunità e nel business”.
Nello specifico DAZN utilizzerà lo storytelling per affrontare una serie di problemi sociali che affliggono la nostra società.
I programmi collegati a questa partnership riguardano:
- Common Ground, programma dedicato ai giovani più colpiti dalla pandemia in Germania;
- Global Goal 5 Accelerator, progetto mirato a promuovere l’equità di genere attraverso il calcio. Questa iniziativa si collega alla competizione della UEFA Women’s Champions League;
- Progetto antirazzista, programma volto a porre fine al razzismo nel calcio, sia dalla parte dei tifosi che dei protagonisti in campo;
- Play Proud, programma di scambio rivolto agli allenatori con l’obiettivo di rendere gli sport di base più inclusivi per i bambini e i giovani LGBTQ+;
Per approfondire l’argomento, ti invitiamo a visitare www.common-goal.org e www.DAZNgroup.com per approfondire, ed eventualmente unirti al progetto.